Laboratorio “Scopriamo i retabli” classe IV B “San Gavino”
LABORATORIO “SCOPRIAMO I RETABLI”
Classe quarta B San Gavino
Insegnanti Manca Giacinta – Farina Carmen
Martedì 6 Febbraio 2018 alle ore 9:00 gli alunni della classe quarta B,
del plesso di San Gavino,sono stati accompagnati dalle insegnanti:
Giacinta Manca e Farina Carmen, al museo ” Alle Clarisse” di Ozieri
per partecipare alla prima fase del laboratorio sulla costruzione di un retablo.
Il percorso laboratoriale si pone i seguenti obiettivi:
- far apprendere ai bambini cos’è un retablo e come veniva realizzato;
- avvicinare gli alunni al patrimonio culturale del territorio nel quale vivono;
- favorire la scoperta dei maestosi altari che decoravano le nostre chiese
e che oggi sono stati riscoperti e valorizzati in tutta la loro spettacolare bellezza.
Durante la mattinata è stato spiegato ai bambini che cosa sono i retabli,
la loro provenienza, il periodo storico in cui venivano realizzati e la loro funzione.
Inoltre, è stato presentato un video attraverso il quale hanno appreso
il procedimento di esecuzione delle opere.
Prima di mettere in atto le fasi pratiche del laboratorio, si è ritenuto opportuno
accompagnare i bambini al ” Museo Diocesano di Arte Sacra” per osservare dal
vivo un retablo, risalente al 1500, realizzato dal Maestro di Ozieri.
Successivamente si è proceduto con la prima fase del lavoro utilizzando materiali
di recupero, come tavolette di legno, che i bambini hanno pitturato col gesso.
GALLERIA FOTOGRAFICA PRIMA FASE |
|
LEZIONE TEORICA | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PROGETTAZIONE DEL LAVORO DA SVOLGERE NELLA SECONDA FASE… |
|
![]() Preparazione del gesso |
![]() Iniziamo il lavoro… |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I NOSTRI RETABLI |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |